
CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO IN ARRIVO: COSA C’E’ DA SAPERE
Il Sole 24 Ore ha annunciato che entro agosto sarà bandito il prossimo concorso docenti straordinario, vagliato dai sindacati il 3 luglio e approvato favorevolmente dal CSPI.
I requisiti di accesso per i posti comuni alla secondaria richiedono il titolo per l’insegnamento della propria classe di concorso nonché uno fra i seguenti punti:
– abilitazione nella specifica cdc
- 3 anni di servizio svolti nelle scuole statali negli ultimi 5 anni, di cui almeno uno specifico
- 24 CFU conseguiti entro il 31/10/2022
- per il sostegno sarà richiesto il titolo di specializzazione
Le prove saranno:
- prova scritta computer based con 50 quesiti a risposta multipla (10 ambito pedagogico, 10 in ambito inclusione e psicopedagogico, 20 metodologie didattiche e valutazione, 5 inglese e 5 competenze digitali)
- prova orale sui contenuti disciplinari e un test didattico (lezione simulata)
Il punteggio minimo richiesto sarà di 70. I titoli potranno valere al massimo punti 50.
La graduatoria di merito sarà formata solo dai vincitori. Non ci saranno idonei.
I vincitori abilitati entreranno subito in ruolo con lo svolgimento dell’anno di prova.
I vincitori non abilitati firmeranno un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo e in contemporanea seguiranno un percorso abilitante universitario abbreviato a 30 o 36 cfu. Superato questo percorso si potrà svolgere l’anno di prova.