MIUR: CONCORSO PER ASSISTENTI LINGUA ITALIANA ALL’ESTERO
MIUR bandisce a marzo 2017 un concorso per assistenti di lingua italiana all’estero. Il bando di concorso si riferisce all’anno 2017/2018.
La selezione del ministero si rivolge ai giovani laureati italiani. La necessità è quella di al fine di coprire posti vacanti in funzione di Assistenti di Lingua Italiana. Diversi i Paesi dove ci sono queste opportunità:
- 36 dislocazioni per l’Austria, con una retribuzione mensile netta di circa 1.020.00 euro;
- 3 posti per il Belgio ”lingua francese”, con uno stipendio mensile netto di circa 830.00 euro;
- 181 collocazioni per la Francia, con un compenso mensile netto di circa 794.00 euro;
- 26 sistemazioni per la Germania, con un salario mensile netto di circa 800.00 euro;
- 6 ubicazioni per l’Irlanda, con una paga mensile netta di circa 918.00 euro;
- 10 posizioni per il Regno Unito, per l’Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord e la Scozia viene stabilita una rimunerazione mensile netta di 886.00 euro, per Inner London 1.115.00 euro, per Outer London 1.053.00 euro, per Fringe Arcas 894.00 euro;
- 38 sedi per la Spagna, con un assegno mensile netto di circa 700.00 euro, solo per Madrid viene decretata una retribuzione mensile netta di circa 1.000.00 euro.
La funzione degli assistenti è quella di sostenere i docenti di lingua italiana che svolgono attività negli enti scolastici del Luogo di assegnazione. Lo scopo è consentire un apporto alla promozione e all’apprendimento della civiltà e lingua italiana.
Gli insegnanti che saranno assunti, rimarranno in servizio per un decorso di circa otto mesi mediante uno o più strutture di vario ordine e grado. Mediamente l’impiego consiste in 12 ore a settimana.
Ecco i requisiti e i titoli di studio necessari per accedere al bando:
- avere la cittadinanza italiana;
- essere al di sotto dei 30 anni di età;
- non aver già svolto l’incarico di assistente di lingua italiana all’estero su mandato del MIUR;
- non avere obblighi con il servizio militare;
- non risultare dipendente di nessun ente pubblico nel periodo che va da settembre 2017 a maggio 2018;
- non avere carichi pendenti;
- idoneità psicofisica;
- dal 1° gennaio 2016 aver acquisito un attestato di laurea magistrale-specialistica.
Per inoltrare la domanda di assunzione è necessario provare l’ammissione al bando solamente per uno degli Stati sopracitati. La scadenza per la presentazione è fissata per le ore 23:59 di sabato 4 marzo 2017.


No Comments