GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE: LA POSIZIONE DEI DOCENTI I.T.P. 24 CFU SI’ O NO?
Le graduatorie provinciali delle classi di concorso di Insegnante Tecnico Pratico (ITP) saranno articolate in due fasce:
- Nella prima fascia potranno inserirsi i docenti abilitati (ricordiamo che l’unica procedura abilitante per le CDC ITP è stato il PAS del 2013\2014).
- Nella seconda fascia potranno inserirsi i docenti non abilitati in possesso di uno dei seguenti requisiti alternativi:
- .Diploma ITP che costituisce titolo di accesso (in base a quanto stabilito dalla Tabella B allegata al DPR 19/2016 e successivo decreto correttivo DM 259/2017) + 24 CFU (le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di una deroga dei 24 CFU per i docenti ITP).
- Diploma ITP che costituisce titolo di accesso alla CDC + abilitazione in altra CDC\grado di scuola (in analogia a quanto previsto dal D.lgs 59/2017 per quanto riguarda la partecipazione al concorso ordinario).
Per i docenti già inseriti nelle graduatorie d’istituto del triennio 2017\2020 sarà sufficiente il possesso del Diploma ITP non essendo richiesti i 24 CFU per i nuovi inserimenti mentre per i docenti ITP che si inseriscono per la prima volta occorrono i 24 CFU.
Per quanto concerne le graduatorie d’istituto:
- Nella prima fascia continueranno ad essere presenti i docenti abilitati che sono contestualmente inseriti anche nelle GAE
- La seconda fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di prima fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per la suddetta fascia contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS
- La terza fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di seconda fascia che presentano il modello di scelta delle sedi per la suddetta fascia contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS.
No Comments