Graduatorie di istituto provinciali: titoli di accesso per ogni fascia. Tutte le info
Le graduatorie provinciali (GPS) saranno formate due fasce: una per i docenti in possesso di abilitazione e una per i docenti in possesso del solo titolo di studio.
Le graduatorie provinciali verranno utilizzate per l’attribuzione di supplenze al 31 agosto o 30 giugno, residue dopo lo scorrimento delle GaE nella provincia considerata.
Per le supplenze temporanee (max fino all’ultimo giorno di lezione) si utilizzeranno invece le graduatorie di istituto, di prima seconda e terza fascia).
TITOLI DI ACCESSO
Infanzia e primaria
Possono iscriversi
- a) in prima fascia i docenti in possesso di abilitazione
- b) in seconda fascia studenti che nell’anno accademico 2020/21 si iscrivono al quarto o quinto anno di Scienze della formazione primaria se hanno rispettivamente almeno 150 e 180 CFU entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda
Secondaria I e II grado
Possono iscriversi
- a) in prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione
- b) in seconda fascia
– laurea + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche
– abilitazione per altra classe di concorso o altro grado (titolo previsto dal dm 59/2017).
– precedente inserimento nella terza fascia di istituto per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso (quindi senza i 24 CFU)
ITP
- precedente inserimento nelle graduatorie di istituto valide per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso
- diploma + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al dm 616/2017 (sui 24 CFU le perplessità di UIL Scuola e FLCGIL)
- abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione (titolo previsto dal dm 59/2017)
Sostegno
Possono iscriversi
- in prima fascia i docenti in possesso del relativo titolo di specializzazione
- in seconda fascia i docenti privi del relativo titolo di specializzazione ma che abbiano tre anni di servizio su posto di sostegno del relativo grado e che siano in possesso di abilitazione o titolo di studio previsto per l’accesso alle graduatorie provinciali.
Si tratta ancora di indicazioni non definitive, che potrebbero subire delle modifiche.
No Comments