
Visite fiscali per i docenti: bisogna essere reperibili anche la domenica
L’obbligo di reperibilità, in caso di visita fiscale, dovrà essere rispettato anche nei giorni non lavorativi e nei festivi (ovviamente se tali giorni sono ricompresi nella certificazione medica). Le visite fiscali possono essere effettuate con cadenza sistematica e ripetitiva, anche in prossimità delle giornate festive e di riposo settimanale. Pertanto, il dipendente, in tutto il periodo di malattia (stesso evento morboso) può essere sottoposto a più visite fiscali. Ovviamente anche nei giorni festivi sempreché tali giorni siano ricompresi nella certificazione.
Il dipendente assente per malattia, se intende variare l’indirizzo di reperibilità dichiarato all’amministrazione, deve darne immediata comunicazione, precisando dove può essere reperito;
Il lavoratore può rifiutare, senza nessuna conseguenza, l’ingresso ai medici al di fuori dell’orario di reperibilità.
Dunque sì la visita fiscale può avvenire anche di domenica e può essere effettuata più di una volta.
Gli orari da rispettare:
- Mattina dalle 09,00 alle 13,00
- Pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00