
Elenchi Aggiuntivi alle GPS 2025: Guida pratica al DM n. 26 del 19 febbraio 2025
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 introduce gli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il personale docente ed educativo.
Quando si presenta la domanda?
Dal 14 aprile 2025 ore 9:00 al 29 aprile 2025 ore 23:59, tramite il Portale Unico del Reclutamento – www.inpa.gov.it, accedendo con SPID o CIE ed essendo abilitati su Istanze online.
Cosa sono gli elenchi aggiuntivi?
Sono elenchi provvisori, validi fino al prossimo aggiornamento delle GPS. Servono a consentire l’inserimento di chi consegue abilitazione o specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2025.
Chi può inserirsi negli elenchi aggiuntivi per il posto comune?
- Chi consegue l’abilitazione entro il 30 giugno 2025 (anche abilitazioni estere riconosciute in Italia).
- Gli aspiranti saranno inseriti nella prima fascia GPS e nella seconda fascia delle graduatorie di istituto (GI).
Tre casi possibili:
- ✅ Già in GPS seconda fascia (posto comune)
→ Passaggio in elenco aggiuntivo prima fascia GPS e seconda fascia GI per la stessa provincia. - ✅ Inserito in altra GPS ma non in seconda fascia per quella classe di concorso
→ Inserimento in elenco aggiuntivo di prima fascia GPS e possibilità di scegliere fino a 20 scuole per la GI nella stessa provincia. - ✅ Non inserito in alcuna GPS
→ Scelta della provincia e di 20 scuole per ciascun insegnamento.
Graduazione: in base ai punteggi delle Tabelle A dell’OM 88/2024, tenendo conto dei titoli conseguiti entro il 24 giugno 2024.
Chi può inserirsi negli elenchi aggiuntivi per il sostegno?
- Chi ha la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2025 (anche conseguita all’estero, se riconosciuta in Italia).
Tre casi possibili:
- ✅ Già in GPS seconda fascia sostegno
→ Inserimento in elenco aggiuntivo prima fascia GPS sostegno e seconda fascia GI sostegno. - ✅ Inserito in altra GPS ma non in seconda fascia sostegno
→ Inserimento in elenco aggiuntivo prima fascia GPS sostegno e scelta di 20 scuole per GI. - ✅ Non inserito in alcuna GPS
→ Scelta della provincia e di 20 scuole per ogni grado di sostegno.
Graduazione: in base alla Tabella A/7 dell’OM 88/2024, con titoli conseguiti entro il 24 giugno 2024.
Cosa bisogna dichiarare nella domanda?
- Titoli di abilitazione e/o specializzazione, specificando l’ente che li ha rilasciati.
- Se il titolo è stato conseguito all’estero, vanno indicati gli estremi del riconoscimento ministeriale.
- Se il titolo non è ancora riconosciuto, è possibile l’inserimento con riserva, allegando prova della domanda di riconoscimento già inoltrata.
Cosa succede se il titolo si consegue dopo la scadenza della domanda?
Chi consegue abilitazione o specializzazione dopo il 29 aprile ma entro il 30 giugno 2025, si inserisce con riserva e deve comunicare l’avvenuto conseguimento dal 16 giugno al 3 luglio 2025 attraverso il sistema informativo del Ministero.
E per chi ha titoli Montessori, Agazzi, Pizzigoni?
I docenti già in prima fascia GPS infanzia e primaria che conseguono tali specializzazioni possono dichiararle per ottenere supplenze su percorsi specifici, senza incremento di punteggio.
Domande in più province o cambi provincia?
- Non è possibile presentare più domande o cambiare provincia rispetto alla precedente inclusione GPS.
- Non è consentito cancellarsi da una provincia per inserirsi in un’altra.