ASSEGNAZIONE PROVVISORIA: DOMANDE DAL 13 AL 24 LUGLIO.
Le domande di assegnazione provvisoria potranno essere presentate molto probabilmente dal 13 al 14 luglio.
L’assegnazione provvisoria essere richiesta purché vi sia una delle seguenti motivazioni:
- ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile
- ricongiungimento al convivente (compresi i parenti ed affini) purché la convivenza risulti da certificazione anagrafica
- ricongiungimento ai figli (anche nel caso di affidamento)
- ricongiungimento ai genitori
- gravi esigenze di salute del docente che risultino da certificazione sanitaria.
Il Ministero ha chiarito che i docenti con decorrenza giuridica 2019/20 – secondo quanto indicato dal CCNI – potranno richiedere assegnazione provvisoria per il 2020/21.
Il Ministero, nel confronto con i sindacati, ha chiarito che anche i docenti assunti dalle graduatorie del concorso ex Fit (compreso il DM 631/18) di I e II grado e dei docenti possono richiedere assegnazione provvisoria, ricorrendone i motivi. Lo stesso i docenti neoassunti su posti Quota 100.
No Comments